
Prima di tutto controlla attentamente:
Il telaio:
Se è riverniciato può nascondere qualche sorpresa, controlla bene che tutte le saldature siano integre, se ci sono bozzi sui tubi e, in caso di telaio full suspended controlla che il carro posteriore non abbia giochi.
Le ruote e mozzi:
Alza la ruota e falla girare, controlla che i cerchi siano dritti, prima guardando dall’alto al basso per vedere gli sbacchettamenti laterali e poi di fianco per assicurarsi che il cerchio non sia ovale. Fai attenzione ai cuscinetti del mozzo, afferra la ruota e muovila a desta e sinistra, se ci sono giochi o rumori strani qualcosa non và...
Controlla che i paraoli (dove lo stelo si infila nel fodero) non abbiano perdite, non devono esserci nè graffi sugli steli nè tantomeno crepe sulle piastre! Se è regolabile provate tutte le regolazioni. Non devono esserci giochi laterali o strani rumori quando lavora.
Telaio, ruote, mozzi e forcelle sono gli elementi principali.
Ma ricorda di controllare anche, lo stato delle pastiglie dei freni, i dischi, che devono essere dritti, l’usura delle corone (denti arrotondati), il gioco sulla serie sterzo e il manubrio.
Se hai altri dubbi, non esitare, fai la tua domanda nel Blog, e ascolta i consigli del Team Yazzland.
buon acquisto a tutti