Visualizzazione post con etichetta freestyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta freestyle. Mostra tutti i post

martedì 23 agosto 2011

Pump track

Era il 2003 quando un pro rider modificò una pista da mtb dual.
Abbassando le gobbe e chiudendo gli angoli delle sponde. Venne poi modificato ulteriormente nel 2005, in un anello chiuso, percorribile in entrambi i sensi. Nacque così il primo vero pump track.

Il pump track è un pista che può anche essere di dimensioni molto ridotte ( i più piccoli misurano circa 6x4metri ) all'interno della quale troviamo una serie di gobbe,sponde e panettoni. Il tutto perfettamente raccordato per permettere una guida ritmica e elengante.

La parola d'ordine è "NON PEDALARE".
Questa è la caratteristica del pump track, si gira senza pedalare, di conseguenza ritmi elevati richiederanno un intenso sforzo fisico. Chi non l'ha mai provato storcerà il naso ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare alle ripetute su strada o in mtb.

Proprio per questo è sempre più utilizzato dai professionisti per allenamento sia fisico che tecnico e non solo nelle discipline gravity.


L'altra caratteristica fondamentale del "pump" è che può essere sfruttato da riders di qualsiasi livello,dal principiante al professionista, per girare in tutta sicurezza,divertirsi e allenarsi nello stesso momento.

Nel torinese ci stiamo mobilitando per costruirli! Per ora quelli esistenti sono tutti privati, speriamo in un futuro prossimo di averne uno pubblico.



Nei prossimi post vi darò un pò di misure e dritte su come costruirvelo. Magari nel giardino di casa...

Alle

giovedì 4 agosto 2011

Questo è un lavoro per DaBoot Team

Un altro Evento da non perdere insieme ai nostri amici del
Team DaBoot .


Alvaro Dal Farra & Company, ti aspettano per mostrarti le loro nuove coreografie mozzafiato. Appuntamento dunque ad Asiago per lo Show Freestyle di metà Agosto con : Alve e i DaBoot Team a scaldare i motori e con il Team di mountain bike di: Vittorio 100% Brumotti.

venerdì 15 aprile 2011

Bmx 2011 Harry Main

E' finalmente iniziata la stagione migliore per le nostre fedeli compagne a due ruote. Moto, Mtb, Bmx e biciclette di ogni tipo sono lucide e pronte per passare dalla polvere del tuo garage alle strade e rampe di tutto il pianeta.
Carbonio, titanio e tutte le leghe tranne quella lombarda, sono pronte per essere trattate e trasformate nella tua nuova due ruote 2011.
In questo video, anche se in lingua, Harry Main, ci racconta le novità della sua nuovissima Bmx sin nei minimi particolari, per poi dimostrarti cosa riesce a farci....



Riuscissero anche a me questi tricks, me la comprerei subito....

martedì 8 febbraio 2011

Intervista a: Giacomo "Jack" Bisi

Anche oggi Yazzland ti offre una esclusiva intervista al SuperPro Giacomo "Jack" Bisi.
Jack nasce il 27/04/1988 a Firenze, di adozione torinese, a soli 22 anni è considerato uno
dei migliori esponenti del dirt jumping italiani. Insieme ad altri pionieri del Freestyle, primi tra tutti AMBRO, Ciccio e Goooonzo, si allenavano dal 1999 in uno dei Trails più belli in Italia (il Jurassico), tristemente chiuso il 6 Ottobre 2008 su ordine della polizia municipale.

Davide "Alle" Allegri, membro del Team Yazzland ci regala questa opportunità, approfittiamone, mettiamoci comodi e ascoltiamoli!

davide: Come ti descriveresti parlando agli utenti di Yazzland?
Jack: OLA, mi descriverei come un tipo tranquillo, amante della natura e dello sport...e va bene.. anche amante delle feste e del buon cibo...

davide: Hai ottenuto ottimi risultati a livello italiano nella tua carriera, ce li riassumi?
Jack: Diciamo che il mio debutto "ufficiale" c'è stato nel 2006, all'epoca in pochissimi facevano backflip, in italia solo Accettulli. Quando l'ho imparato e portato nei contest (Jurassico dirt contest-townhill Bergamo) ho perciò sbaragliato la concorrenza... purtroppo (e per fortuna) il gioco è durato poco, Tanti giovani stan crescendo ed è giusto che mostrino "l'ignoranza" che si addice ai teenager!

davide: Come e quando hai iniziato a girare in dirt?
Jack: correva l'anno 2003, avevo iniziato a girare in bici da poco, un anno circa, e il mio compagno di giri di allora mi portò al Jurassico... un paradiso a quel tempo, inoltre non lontano da casa mia. Dal conoscerlo, a diventarne parte, il passo è stato più che breve.

davide: Dopo la chiusura del Jurassico la scena dirt Torinese è ormai quasi del tutto scomparsa, con la tua crew avete progetti futuri per nuovi trail?
Jack: Puoi dirlo, sta nascendo ed è superfigo, lo abbiamo chiamato Cretaceo, l'era successiva al Jurassico.

davide: Il costo minimo di un impianto all'aperto (campo da calcio) è di €1.700.000! Quanto bisognerebbe investire (a grandi linee) per un trail di alto livello?
Jack: Senza considerare la manodopera specializzata (cioè noi rider che shapiamo
i salti e li teniamo in ordine) secondo me con un investimento iniziale intorno ai 15000 euro (escluso ovviamente l'eventuale acquisto/noleggio dello spazio da utilizzare) e un budget annuo per manutenzioni varie ecc di 2-3000 euro si tira su un bel posto.

davide: Pensi sia possibile coinvolgere il Comune di Torino per un nuovo progetto di trail "Legale"?
Jack: Sì, a patto di scendere a compromessi (cioè metterlo in zone dove conviene a loro) a patto di trovare un gruppo di lavoro ampio che riesca a spargere la voce e a patto di trovare qualcuno, un negozio, una azienda, qualcuno che si pren da la briga di regolarizzare l'ingresso ecc. yazzland... sareste mica interessat
i a tirare su un centro polisportivo^^ nel caso ci si sente è!

davide: Come e dove riesci ad allenarti non avendo più trail a disposizione?
Jack: Cretaceo d'ora in poi, poi Falicetto mi da una grossa mano, i Fratelli Barale han tirato su un bel posticino lì, altri posti sono i vari skate park in giro per torino-piemonte, regioni limitrofe.

davide: qual'è lo spot che ti è piaciuto di più?
Jack: Il trail in cui sono stato questa primavera a Montpellier.... Da rimanere senza fiato...

davide: Ci descrivi la giornata migliore e quella peggiore della scorsa stagione?
Jack: Giornata migliore sicuramente i Campionati italiani di 4X a Rossana... mi sono divertito in bici ma non solo, ci sono storie matte dietro. La peggiore non saprei... per fortuna non ho avuto grossi infortuni quest'anno, gli anni scorsi invece ero fermo ogni mese cxxxo...

davide: Qual'è il trick più stiloso che hai chiuso ultimamente?
Jack: 360 barspin, meglio noto come truckdriver.

davide:
Quand’è stata l’ultima volta in cui hai avuto veramente paura?
Jack: Ogni volta che vedo un cane senza guinzaglio...

davide: Cosa diresti a un ragazzino che vuole praticare il tuo sport?
Jack: GASATIIIIIIIIIIIIIIIIIII...e stai pronto a dare cartelle.

davide: Che genere di musica hai nell' iPod?
Jack: HIPHOPPPPA, e elettronica.... anche una bella dose di dance anni 90-2000

davide: Il rider più stiloso di tutti i tempi?
Jack: BOOOOH.. forse Corey Bhoan (bmx).. ma ce ne sono parecchi stilosi in giro..
.

davide: Il film di mtb che consigli a tutti?
Jack: Non saprei... sarebbe bello farne uno italiano!!!!

davide: Descrivici la tua attrezzatura?
Jack: Allora tutte le mie bici sono MDE equipaggiate con forcelle Marzocchi, Freni Formula, gomme geax e componenti misti Daartmoor e Protone components. Grazie a questi mix riesco ad avere tutte bici leggerissime e perfette per i miei scopi. Per il dirt ho la Nuova Anvil 2011 in acciaio che completa sta sugli 11 kg, per slope style ho il Player settato a 110 dietro e 120 ant e single speed, sono riuscito a portarlo sui 13 kg. Per la discesa Invece uso un 69 ma probabilmente passerò il prossimo anno al pusher, un modello meno corsaiolo ma più divertente sui salti^^

davide: Oltre la Mtb, hai altre passioni?
Jack: Snowboard... bo sport in generale.... da poco mi sto appassionando all'RC in generale... ora drifto di brutto con le macchinette ahahahahah

davide: Che ne pensi dell'idea di Yazzland di riunire virtualmente tutti gli sport e gli atleti freestyle, in questo unico grande sito?
Jack: Che è complesso ma può essere un'ottima idea, voglio dire, un portale che diventi punto di riferimento per tutti gli sport estremi penso sia il sogno di molti.. penso però che sia molto difficile tenerlo insieme lasciando lo spazio adeguato a tutti per tenerlo vivo e evitando scontri interni.

davide: Hai una pagina myspace? Ti troviamo su facebook?
Jack: Mi trovate ovunque... scrivete jack bisi su google e appaio... no a parte
gli scherzi ho FB e anche myspace ma il secondo non lo guardo mai, a breve spero di riuscire ad avere un mio sito.

davide: Ringraziamenti
Jack: A te che mi fai sta intervista... a Chiarina che mi sopporta quando scappo per "ALLENARMI".. Al Bobo che non mi caccia di casa anche quando la uso tipo MOTEL... Ai miei sponsor che tentano di tenermi a posto le bici e l'attrezzatura nonostante io faccia di tutto per spaccare ogni cosa ahahahah (Mdebikes, Fox, Skull, Candy, Marzocchi, Formula, Dartmoor, GEAX, Protone components, Forkover), a chi mi gasa e a chi mi denigra perchè mi spinge ancora di + a fare meglio... Grazie a tutti i Marci che mi stanno intorno insomma!


Yazzland: ciao Jack grazie e a presto!