domenica 4 settembre 2011

North West Cycling Team. Il Video.


Il NorthWestCycling Team ha deciso di ripartire alla grande per la prossima stagione. Con la riorganizzazione del direttivo, sono stati recuperati mezzi e fondi per questa produzione, finanziata interamente da So.tec, supportata da Capello Cycling e Mde Bikes dal punto di vista tecnico e dal Team Yazzland per la comunicazione.

Il video, girato da Mikael Masoero, lascia da parte la solita storyboard basata sul gesto atletico, enfatizzando invece il concetto di divertimento e riding in compagnia, con protagonisti tre ragazzi dalle vite completamente diverse ma con una passione in comune.
La bicicletta.













Carletto Germanetto, Claudio Perotti e Davide Allegri li vedremo in azione a Sestriere, Susa, Colle della Maddalena, Courgnè. Dalla raidata di gruppo, all'allenamento singolo, dal downhill al dirt.

Una visione a 360° di un mondo spettacolare che anche l'Italia sta iniziando a conoscere.

Eccovi un'anteprima del video che uscirà tra un mese circa..

Trailer of the movie - Nwc team, 2011-2012 - on pinkbike.com

martedì 23 agosto 2011

Pump track

Era il 2003 quando un pro rider modificò una pista da mtb dual.
Abbassando le gobbe e chiudendo gli angoli delle sponde. Venne poi modificato ulteriormente nel 2005, in un anello chiuso, percorribile in entrambi i sensi. Nacque così il primo vero pump track.

Il pump track è un pista che può anche essere di dimensioni molto ridotte ( i più piccoli misurano circa 6x4metri ) all'interno della quale troviamo una serie di gobbe,sponde e panettoni. Il tutto perfettamente raccordato per permettere una guida ritmica e elengante.

La parola d'ordine è "NON PEDALARE".
Questa è la caratteristica del pump track, si gira senza pedalare, di conseguenza ritmi elevati richiederanno un intenso sforzo fisico. Chi non l'ha mai provato storcerà il naso ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare alle ripetute su strada o in mtb.

Proprio per questo è sempre più utilizzato dai professionisti per allenamento sia fisico che tecnico e non solo nelle discipline gravity.


L'altra caratteristica fondamentale del "pump" è che può essere sfruttato da riders di qualsiasi livello,dal principiante al professionista, per girare in tutta sicurezza,divertirsi e allenarsi nello stesso momento.

Nel torinese ci stiamo mobilitando per costruirli! Per ora quelli esistenti sono tutti privati, speriamo in un futuro prossimo di averne uno pubblico.



Nei prossimi post vi darò un pò di misure e dritte su come costruirvelo. Magari nel giardino di casa...

Alle

venerdì 12 agosto 2011

"Chiesetta Matta" Nuova linea downhill nelle colline torinesi



"Thomà" in suicide sul salto del canale!
Photo By Yari Ghidone
http://yarighidone.com/




Dopo un inverno di lavoro, i ragazzi della collina hanno tirato su una nuova linea molto interessante.
Ormai il dh si sta spostando sempre di più verso percorsi ritmici "flow" e con salti spettacolari, di conseguenza anche la collina si è adattata ai nuovi movimenti.

Ed ecco la "Chiesetta Matta"!
La parte iniziale è comune alla Chiesetta per poi deviare sulla nuova, con un bel triplo da circa 12 metri che vi da il benvenuto. Un ottima palestra per imparare qualsiasi tipo di salto! Doppi,tripli,drop,road gap e il famoso salto del canale... Il salto finale dove si decolla per 4-5 metri di altezza e il doppio in lunghezza!


"Alle" in table sul road gap!
Photo By Davide Di Dio



La nuova generazione di bikers e diggers sta risvegliando la collina... Il ciclo si ripete..



Facciamo una discesa con Alle che ci farà saltare un pò su "la Matta"

">



giovedì 4 agosto 2011

Questo è un lavoro per DaBoot Team

Un altro Evento da non perdere insieme ai nostri amici del
Team DaBoot .


Alvaro Dal Farra & Company, ti aspettano per mostrarti le loro nuove coreografie mozzafiato. Appuntamento dunque ad Asiago per lo Show Freestyle di metà Agosto con : Alve e i DaBoot Team a scaldare i motori e con il Team di mountain bike di: Vittorio 100% Brumotti.

martedì 21 giugno 2011

Inaugurato il Corner di Yazzland.com

Dopo un intenso pomeriggio passato a far divertire i bimbi e loro genitori, che hanno contribuito alla buona riuscita di questa inaugurazione, Yazzland dalle 20,00 ha aperto le porte agli spettatori del Docufilm EXODUS finding shelter in collaborazione con il Rototom Sunsplash.
Ringraziamo tutti i partecipanti, chi ci ha aiutato nella preparazione, chi ha approfittato degli sconti per fare acquisti, chi ha intrattenuto, mettendo in mostra le proprie doti (artisti, fotografi, frisbee freestylers e video makers) e in particolare, la macchinetta dei popcorn che ha lavorato tutto il giorno senza fondersi.
Da Settembre il Corner di Yazzland sarà aperto al pubblico. Ti aspettiamo!!



P.S. un ringraziamento particolare a quell'amico che, come in bocca al lupo si è presentato con un BARBARESCO DEL 2004.... BIG RESPECT!!

venerdì 15 aprile 2011

Bmx 2011 Harry Main

E' finalmente iniziata la stagione migliore per le nostre fedeli compagne a due ruote. Moto, Mtb, Bmx e biciclette di ogni tipo sono lucide e pronte per passare dalla polvere del tuo garage alle strade e rampe di tutto il pianeta.
Carbonio, titanio e tutte le leghe tranne quella lombarda, sono pronte per essere trattate e trasformate nella tua nuova due ruote 2011.
In questo video, anche se in lingua, Harry Main, ci racconta le novità della sua nuovissima Bmx sin nei minimi particolari, per poi dimostrarti cosa riesce a farci....



Riuscissero anche a me questi tricks, me la comprerei subito....